Descrizione
L’AV8805a è un preamplificatore AV ancora presente nel catalogo
Marantz, in grado di decodificare ben 13,2 canali. Non solo supporta
Dolby Atmos e DTS:X, ma gestisce anche Auro-3D. Può essere gestito
attraverso la piattaforma HEOS multiroom, con supporto comandi
vocali Amazon Alexa e funzionalità eARC.
Ha un design pulito e minimalista con quasi nessun controllo
effettivamente visibile. C’è solo un selettore di ingressi, una manopola
del volume e un display circolare dall’aspetto accattivante circondato
da una luce blu (che è possibile spegnere). C’è un grande sportello a
discesa, dietro il quale si trovano una serie di controlli e alcune
connessioni aggiuntive. La qualità costruttiva è eccellente, con un peso
sorprendente, soprattutto se si considera che non c’è amplificazione.
Come connettersi
La parte posteriore dell’AV8805 è uno spettacolo, con un buon numero
di ingressi e uscite. Ci sono in totale diciassette uscite che utilizzano a
scelta i connettori RCA oXLR bilanciati.
Si possono collegare nove canali a livello dell’orecchio con cinque canali
di altezza e due subwoofer per eseguire configurazioni separate per
Atmos/DTS:X e Auro-3D, passando dall’uno all’altro.
L’AV8805 vanta un totale di otto ingressi HDMI e tre uscite HDMI,
quest’ultima consente di utilizzare due display nella stanza principale e
un terzo in un’altra. Una delle uscite supporta ARC, e eARC per
accedere all’audio dalla TV. Tutti gli ingressi e le uscite HDMI sono
versione 2.0b, il che significa che Marantz può superare HDCP 2.2,
BT.2020 e HDR10, Hybrid Log-Gamma (HLG) e Dolby Vision, quindi c’è
un solido livello di protezione per il futuro.
Sul lato multimediale, ci sono Wi-Fi e Bluetooth integrati, oltre a una
porta Ethernet per una connessione cablata. C’è il supporto per AirPlay
e Spotify Connect di Apple, insieme a HEOS multiroom, in modo da
poter ascoltare le sorgenti collegate al preamplificatore in altre stanze
e viceversa. È altamente efficace e tutto controllato da un’app ben
progettata. Un’altra app offre il controllo del Marantz.
Si può riprodurre in streaming DSD (2,8/5,6 MHz), FLAC, ALAC e WAV,
nonché formati con perdita di dati come MP3. Il processore supporta
anche la radio Internet TuneIn, Sound Cloud, Tidal, Napster e Deezer,
rendendolo un dispositivo molto capace anche solo per l’audio essendo
uno dei processori AV più musicali sul mercato.
Il passthrough video comprende 4K a 50Hz/60Hz con
sottocampionamento completo 4:4:4 e l’AV8805 esegue l’upscaling dei
contenuti 1080p a 4K. La certificazione Imaging Science Foundation
significa che ci sono controlli di calibrazione, ma consiglierei di
modificare l’immagine all’estremità del display e di impostare il
Marantz per il passthrough.
Nonostante la sua apparente complessità, l’AV8805 è facile da
configurare, offrendo al contempo una serie vertiginosa di
configurazioni dei diffusor ; per Atmos, ad esempio, si ha la possibilità
di avere un’implementazione 9.1.4 o 7.1.6. L’equalizzazione della
stanza Audyssey MultEQ XT32 è efficace.
Questa unità può migliorare efficacemente le colonne sonore
indipendentemente dall’elaborazione scelta
Il processore è efficace nel creare un palcoscenico tridimensionale
attorno alla posizione di seduta
È un superbo preamplificatore, che combina componenti audiofili con
un’elaborazione multicanale all’avanguardia. Suona in modo incredibile
con i film ed è altrettanto abile con la musica, rendendolo la scelta
ideale per chi desidera un sistema in grado di gestire entrambi con
disinvoltura.
E’ in condizioni pari al nuovo, completo di ogni accessorio, istruzioni,
telecomando ed imballo originale. E’ stato acquistato nel giugno 2022.
Prezzo di 2.500 euro se acquistato insieme al finale Denton POA A1 HD