Descrizione
Si tratta di impianto completo costituito da diffusori attivi Meridian M3
abbinati ad un preamplificatore Meridian 101 B. Pur essendo un
sistema vintage, era molto avanzato ai tempi della sua uscita ed era
stato progettato grazie al genio dell’Ing. Bob Stuart.
Gli M3 sono diffusori attivi che suonano in biamplificazione e
permettono di ottenere, malgradao le piccole dimensioni prestazioni
musicali eccellenti su tutto lo spettro sonoro a partire da 38 hz a -3 db.
Il pilotaggio di ciascun woofer woofer avviene mediante un
amplificatore di potenza in classe a/b di 70 watt con taglio elettronico a
24 db per ottava a 2.000 hz.
Un crossover elettronico permette di eliminare tutte le frequenze più
alte evitando perciò ogni coloritura. Lo stesso crossover invia ad un
finale di 35 watt rms le frequenze superiori a 2.000 hz che vengono
riprodotte dal tweeter. In ogni diffusore si hanno 105 watt rms, che
nella configurazione biabliamplificata corrispondono a circa 300 watt
rms per canale rispetto ai tradizioni diffusori passivi.
Per il pilotaggio si occupa il premplificatore Meridian 101 b che prevede
anche l’uscita per l’alimentazione dei singoli diffusori.
Il pre è ovviamente dotato di ingresso phono di qualità.
In dotazione sono previsti gli stand originali e tutti i cavi di
alimetazione e segnale per la costituzione di un impianto ancora molto
ben suonante.
E’ possibile modificare la risposta in frequenza delle M3 a seconda che
vengano posizionate su stand a libreria. Sono predisposte sul retro due
prese pentapolari Din. Una è indicata come Stand e viene normalmente
utilizzata come ingresso dal preamplificatore quando le M3 sono
posizionate sugli stand Meridian. Una seconda presa Shelf se vengono
posizionati su mensola o libreria.
Tenute bene, con mobile in noce americano
Domensione diffusori 365 x 170 x 300 mm
Peso 12 kg
woofer da 110 mm in bextrene
tweeter a cupola da 52 mm
Con istruzioni originali in inglese ed italiano.