Descrizione
Il master clock Verona diventa un sicuro e collaudato upgrade
all’interno di un sistema DCS. Presentato in anteprima al Consumer
Electronics Show del 2004 è alloggiato in un telaio che sembra identico
all’upsampler di Purcell. Il Verona è dotato di un oscillatore controllato
al quarzo altamente stabile (± 1 ppm o parti per milione), da cui
deriva un segnale di riferimento di word clock TTL standard che funziona a
44,1 kHz o 48 kHz . Questo segnale è disponibile su cinque jack di
uscita BNC da 75 ohm sul pannello posteriore. Ci sono anche tre prese
RCA che forniscono un flusso di dati 1V p–p, formattato S/PDIF con la
stessa frequenza di riferimento di clock.
C’è anche un ingresso word clock di riferimento esterno su un jack
BNC. Questo sovrascrive gli oscillatori a cristallo locali e accetterà
segnali di clock TTL o bipolari, questi ultimi sono disponibili, ad
esempio, da un ricevitore GPS a 10 MHz o da un orologio atomico.
John Atkins su Stereophile descrive Il DCS Verona in questo modo: “
C’è un’autorevolezza maggiore nel suono che non ricordavo dal
sistema pre-Verona. Sono tornato a come avevo impostato tutto senza
il Veronae ho notato che il palcoscenico era leggermente meno
sviluppato e il senso delle immagini dei musicisti e del cantante erano
meno focalizzati nello spazio tra e dietro i diffusori.
Con il Verona in funzione è tornato quel pizzico di autorità in più. Il
soprano Tierney Sutton in “I’ve Grown Abcustomed to His Face” era un
po’ più in evidenza rispetto al trio accompaganato dal pianoforte. Il
contrabbasso e il pianoforte avevano una solidità nei loro registri bassi
che creava dipendenza. Le corde basse del basso in “Black Coffee” di
Claire Martin avevano una totale magnificenza. L’acustica registrata
dell’Henry Wood Hall di Londra su K622 era un po’ più credibile e
realistica.”
Caratteristiche tecniche:
Dispositivo per la distribuzione di un segnale di word clock master in
un ambiente di produzione/riproduzione digitale.
Uscite: 5 word clock su BNC da 75 ohm e 3 S/PDIF su RCA, con dither
selezionabile tramite switch. Ingresso: clock di riferimento esterno su
BNC, commutabile tra i formati TTL e bipolare, blocco su segnali di
clock TTL esterni che vanno da 32kHz a 96kHz e segnali bipolari a
10MHz, ad esempio, un orologio GPS. Frequenze di uscita word clock:
44,1kHz, 48kHz. Precisione/stabilità del word clock: ±1 ppm
garantito.. Consumo energetico tipico: 16W.
Dimensioni: 461 mm L x 413 mm P x 69 mm H.
Peso: 8,5 kg .
In condizioni perfette.